|
Cambia la formula del
Campionato Amatori: dopo cinque anni con i gironi di Eccellenza e Promozione e
relative promozioni e retrocessioni, si torna all'antico con due gironi a
sorteggio "pilotato" e fase finale incrociata che coinvolger� le prime due o le
prime quattro di ogni raggruppamento. Chi scrive non nasconde un certo rammarico per
l'accantonamento di un sistema che, dopo 5 anni, aveva ormai la sua continuit� e
garantiva interesse a pi� squadre che potevano rientrare nelle qualificate a
playoff e playout, mentre d'altro canto assicurava alla vincitrice del campionato il giusto
titolo conquistato sul campo (sarebbe stato profondamente ingiusto se, ad
esempio, l'Orsini, dominatore a suon di record della passata stagione, avesse
poi perso per l'aleatoriet� del calcio il titolo nella fase finale!!!). Sarebbe
stato sufficiente, ma � un'opinione, chiarire in maniera univoca i criteri per i
ripescaggi in caso di ritiro o di nuova affiliazione delle squadre per
migliorare l'attuale formula senza sconvolgimenti. In ogni caso � da rimarcare
che, una volta tanto, la decisione di cambiare gode del favore della maggioranza
delle squadre e questo � comunque un fatto positivo. Ecco la composizione dei
due gironi:
| GIRONE A |
GIRONE B |
| Amatori Lama |
Bivio Lugnano |
| Borgorosso |
Boca d'Aggia S.Secondo |
| Cosmos S.Pio X |
Calzolaro
|
| Gn� Team Cospaia |
Edenrock San Leo |
| Mary Brothers 119 |
Imperial Castello |
| Millefiori |
Las Vegas |
| Olympiakos La Tina |
L'Orizzonte Ronti |
| Orsini |
Monte S.Maria Tiberina |
| Piosina |
Riosecco
|
| Real Tiferno |
San Biagio |
| Santamaradona |
Trestina Amatoriale |
| |
United |
|